Bhe, la rivisitazione è semplice: l'ho alzata di 2,5metri.
SI, l'ho semplicemente istallata su una canna da pesca di 10 metri, al posto di quella da otto.
Dalle simulazioni su MMANA il diagramma di radiazione migliora decisamente, guadagna 0.5dBi in più rispetto alla vecchia istallazione ed il lobo principale è leggermente più basso.
Alla misurazione reale è risultato essere 1.45 - facendo due calcoli quindi in risonanza ha impedenza 72 ohm, in linea con quanto previsto per un dipolo (è questo di fatto una T2LT), quindi questa è l'altezza giusta da piano di terra per questo tipo di antenna!
L'immagine del nanoVNA parla chiaro: SWR1.448, quidi 72,5ohm, c'è una leggera componente reattiva, va un pò allungata ma roba di poco conto.Finita la disquisizione tecnica vi metto la foto dove la mia T2LT splende in tutta la sua magnificienza.
Ora restano le prove con i corrispondenti vicini e lontani. Il primo contatto "noto" mi ha rapportato uno due punti di santiago in più (RTS 8 vs 6.5). Quindi l'upgrade promette bene!